il Tamburo Sciamanico

E’ arrivato il momento in cui senti di volere un Tamburo che sia il tuo?
Se sei deciso ad avere il tuo tamburo,
in questa pagina troverai diverse soluzioni:

  • Puoi trovare un Tamburo che ti piace che è già pronto.
  • Puoi concordare con me le caratteristiche di come lo vorresti
    e io lo realizzerò per te.
  • Puoi costruire con le tue mani il tuo tamburo partecipando
    ad un seminario.
  • Puoi costruirlo assieme a me in più sessioni individuali.

Scoprilo in questa pagina

Il Tamburo è considerato dallo sciamano il suo cavallo, e lo usa per spostarsi nella realtà non ordinaria, nel Mondo di Sopra e nel Mondo di Sotto. Il suono del Tamburo è inoltre in grado di farci connettere con le nostre parti più antiche, ci aiuta a ritrovare le nostre origini e a prendere le distanze con il nostro attuale modo di vivere moderno che, nonostante tutte le
sue comodità, ci porta spesso in uno stato di stress causando anche disagi psicofisici e malattie.

Secondo le antiche tradizioni il Tamburo ha un proprio spirito. Ascoltando attentamente le sue vibrazioni si può percepire la sua particolare energia.

Il fulcro di molte realtà sociali che definiamo primitive è la tribù. Nella tribù c’è una figura particolare che è lo sciamano.
La principale caratteristica dello sciamano è la capacità di viaggiare e interagire nelle altre dimensioni. La tribù partecipa con lo sciamano per effettuare rituali di guarigione, di passaggio o di ricerca di conoscenza. Il cerchio sciamanico è il momento di incontro della tribù con lo sciamano per realizzare l’ottenimento di un obiettivo comune. Tra i componenti della tribù possono esserci altri sciamani, oppure altri potenziali sciamani. In queste occasioni si crea nel gruppo una particolare energia che favorisce il raggiungimento dell’obiettivo fissato.

Cos'è Il Tamburo Sciamanico

Il Tamburo Sciamanico Tamburi sciamanici con battenti

Il Tamburo Sciamanico è un oggetto sacro, è uno strumento che ci collega con l’energia e la vibrazione della Madre Terra. Lo sciamano lo utilizza per portare la guarigione e per andare alla ricerca della Conoscenza.

Costruire il proprio Tamburo Sciamanico​

Costruire il proprio Tamburo Sciamanico​

Costruire il proprio tamburo non è solo un semplice atto materiale, ma è entrare in contatto con lo Spirito e il Potere del Sacro Tamburo, grande Energia di Conoscenza e di Guarigione, in sintonia con tutti gli Elementi della Natura e con la nostra parte multidimensionale di cui abbiamo scarsa coscienza ed esperienza. Il tamburo sciamanico è collegato con l’elemento Terra, con il nostro centro creativo e quindi con tutte le nostre potenzialità, di cui a volte non abbiamo neppure conoscenza, oppure di cui solamente manchiamo di fiducia.

Come costruire il proprio Tamburo Sciamanico

Puoi realizzare il tuo Tamburo Sciamanico partecipando ad uno dei miei seminari di gruppo, oppure, attraverso un seminario individuale. In entrambi i casi, sarò io a guidarti in ciascuna delle fasi della costruzione fino alla sua attivazione.

Potrai realizzare il tuo Tamburo con le caratteristiche che più desideri, sarà un processo che ti condurrà a ri-trovarlo dentro di te, come la visione di un sogno, utilizzando alcuni rituali che ti porteranno a contatto con le Energie Primordiali della Natura e con il tuo Animale di Potere, che sarà il tuo Alleato e ti assisterà durante questa esperienza energetica e creativa. E’ un’esperienza che ci collega alle le nostre realtà interiori più antiche, ancestrali, primordiali.

Se vuoi realizzare il tuo Tamburo Sciamanico attraverso un seminario individuale, contattami direttamente

Il Tamburo Sciamanico La costruzione dl tamburo
La costruzione del Tamburo Sciamanico durante uno dei miei seminari

Se desideri partecipare ad un seminario, rimani aggiornato sulle mie proposte, troverai tutte le informazioni relative ai seminari.

I MIEI TAMBURI

Se desideri prendere un tamburo,
puoi sceglierne uno tra quelli che ho realizzato,
oppure, commissionarmi la costruzione del tuo Tamburo Sciamanico personalizzato. 

Le parti del tamburo, le caratteristiche e altro

Il Tamburo Sciamanico Esempio di cordatura doppia

Esempio di cordatura doppia.

Il Tamburo Sciamanico Esempio di impugnatura con forcella in legno

Esempio di impugnatura con forcella in legno intagliata a coltello con cordatura doppia e intrecciata su cerchio metallico

i Tamburi possono avere diverse caratteristiche:

– dimensioni del diametro;
– tipo e qualità della pelle utilizzata;
– eventuali simboli o disegni;
– cordatura di tiraggio;
– eventuale impugnatura.

I tamburi si prestano anche ad altre ulteriori personalizzazioni.

le immagini proposte riportano le caratteristiche indicate per i Tamburi Sciamanici.

Solitamente propongo due misure del diametro del cerchio, da 45 e da 52 centimetri e l’altezza è sempre di cm 7.
 Il cerchio è realizzato in legno, leggero per permettere un utilizzo confortevole.

Esempi di costruzione

Tamburi di Luce Il tamburo Sciamanico Cordatura semplice in preparazione.

 Cordatura semplice in preparazione.

Tamburi di Luce Il tamburo Sciamanico Esterno del Tamburo “Regolo”

Esterno del Tamburo “Regolo”

Tamburi di Luce Il tamburo Sciamanico Cordatura semplice completata

Cordatura semplice completata

Tamburi di Luce Il tamburo Sciamanico Tamburo Orbs con pelle maculata

Tamburo Orbs con pelle maculata

Le pelli

Il Tamburo Sciamanico in pelle di cervo

 Ci sono diversi tipi di pelle che possono essere utilizzati, la più comune è la capra, che comunque permette la costruzioni di tamburi di discreta qualità. Abbiamo poi altre pelli più pregiate come l’asino bianco, con migliori caratteristiche sonore, oppure il cervo o il bufalo.

Il Tamburo Sciamanico in pelle di asino bianco

Simboli e Disegni

Il Tamburo Sciamanico con simbolo mezza luna
Luna Nascente
Il Tamburo Sciamanico la Sorella Tamburi di Luce
La Sorella
Il Tamburo Sciamanico con simboli celtici
Celtico
persona con Tamburo celtico a Capo Nord
Il Tamburo Celtico arrivato a Capo Nord da Verona

La Cordatura

Il Tamburo Sciamanico Cordatura semplice in preparazione.

La cordatura di tiraggio può essere semplice (con otto raggi), oppure doppia (con sedici raggi).
Può essere utilizzato anche un cerchio centrale di metallo su cui viene applicata una cordatura semplice, oppure incrociata (esempio a destra).
L’impugnatura, può essere di legno, lavorata a coltello, in questo è una di legno di ginepro stagionato.

Il Tamburo Sciamanico Cordatura con ramo

Tamburi con ceramica Raku

Tamburo con impugnatura in ceramica Raku realizzata da artigiano.

Angaangaq 

Sciamano della Groenlandia, la Terra Verde

Il Tamburo Sciamanico Angaangaq con tamburi

Nel 2018 ho partecipato al suo seminario “Il Sentiero della Montagna” a Vetan, in Val d’Aosta durante il quale ho potuto capire quanto fossero simili le nostre visioni del Cosmo e della Vita. Durante una cerimonia al Totem ha utilizzato un mio tamburo e lo ha purificato con il Fuoco e con lo Spirito del Fumo, Celtico, che poi è andato a finire a Capo Nord con il mio amico Francesco. In quella occasione ho potuto anche vedere i suoi Tamburi Qilaut, i Tamburi del Vento di cui ho realizzate delle versioni da me personalizzate. Grazie Angaangaq, grazie Zio della Montagna di Ghiaccio.

Ottobre 2016 – Incontro con Angaangaq,
sciamano della Groenlandia, la Terra Verde.

Ho incontrato per la prima volta Angaangaq a Verona nel 2016 e ho subito percepito il forte legame energetico che si era creato tra di noi. Quella sera ha eseguito un rituale per la Luna Nera, e ho portato un mio tamburo per mostrarlo a lui. Angaangaq mi ha invitato a cantare con lui sul tamburo, come è nella sua tradizione. Un’esperienza che sicuramente non dimenticherò! Poi quel tamburo l’ho personalizzato, per onorarlo, con una scritta dorata, ora lo utilizza la mia amica Mariella.

Il Tamburo Sciamanico Tamburo dedicato ad Angaangaq
Il Tamburo Sciamanico Tamburo dedicato ad Angaangaq

Al  seminario "Il Sentiero della Montagna" a Vetan, ho potuto vedere i suoi Tamburi Qilaut, i Tamburi del Vento, di cui ho realizzato delle versioni da me personalizzate.

Il Tamburo Sciamanico Tamburi Qilaut vista dettaglio Tamburi di Luce
Il Tamburo Sciamanico Tamburi Qilaut vista frontale Tamburi di Luce
Il Tamburo Sciamanico Tamburi Qilaut visti da retro Tamburi di Luce
Il Tamburo Sciamanico Tamburi Qilaut vista dettaglio Tamburi di Luce
Il Tamburo Sciamanico Angaangaq al Totem Vetan con Marco Caliari
Il Tamburo Sciamanico Angaangaq con Tamburo Celtico

Esprimo gratitudine per la mia ricapitolazione personale, grazie.

Batte il cuore,
batte il tamburo,
inizia l’avventura.

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

Esprimo gratitudine per la
mia ricapitolazione personale,
grazie.

Batte il cuore,
batte il tamburo,
inizia l’avventura.

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni